Signore fanno birdwatching nella Laguna di San Teodoro, Sardegna

Le vacanze a San Teodoro

Sono belle ad ogni età, ma diciamoci la verità, viaggiare dopo i 65 anni, magari felicemente in pensione, non ha eguali: tempo e mente libera, la maturità giusta per scegliere solo la compagnia che ci piace, comodità e servizi a portata di mano…e un paradiso da vivere con l’entusiasmo dei 18 anni!

ESPERIENZE PER TUTTE LE ETA’

Sono tante le attività da fare a San Teodoro, ma noi te ne consigliamo alcune che fanno parte delle esperienze divertenti di due meravigliose signore, che insieme alla loro bellissima nipote hanno deciso di regalarsi una vacanza unica.

GOLF A PUNTALDIA

Esperto giocatore o curioso principiante? Poco importa!

Il golf club di Puntaldìa è il posto adatto sia per tornei importanti, sia per partitelle tra amici. Sono 9 buche immerse in un vero e proprio paradiso naturale, circondato dal mare di San Teodoro e con delle viste incantevoli sulle isole, insenature e baie della costa orientale della Sardegna.
Le nostre signore, per ristorarsi dopo la partita, ti consigliano di mangiare un gelato o prendere un’aperitivo sulla piazza di Puntaldìa, con vista sul grazioso porto. E magari approfittarne per fare shopping nei numerosi negozi. Ti piacerà moltissimo!

BIRDWATCHING IN LAGUNA

Colazione molto presto e poi dritti in laguna, un ecosistema di importanza comunitaria che ospita una flora e una fauna molto importanti.
Il Fenicottero Rosa è certamente il re della laguna e anche l’animale che desta maggiore curiosità e meraviglia; ma se vi dotate di un paio di binocoli, potrete osservare molte specie di fauna palustre e marina: il cormorano, l’airone, la folaga, il martin pescatore, il gheppio, il falco di palude.

Come visitare la laguna?
Il nostro consiglio è di percorrere la laguna con calma, godendovi il paesaggio immerso nella macchia mediterranea e prestando attenzione a ciò che vi circonda: solo in questo modo potrete apprezzare uno dei luoghi più suggestivi di San Teodoro.
La laguna è visitabile con le guide naturalistiche o in modo autonomo, attraverso il percorso La Pischera, raggiungibile dalla S.S. 125.

UN TUFFO A CALA BRANDINCHI

E’ arrivato il momento relax sulla spiaggia. Le nostre tre amiche hanno scelto Cala Brandinchi, chiamata anche la piccola Tahiti, perché ha dei colori davvero da tropici. Il pomeriggio distesi sul comodo lettino è davvero un toccasana.
Il bagno a Cala Brandinchi trasmette una felicità incredibile, ti sentirai davvero in pace.
La scelta di noleggiare un pedalò è davvero azzeccata, divertente per i tuffi o utile per esplorare ancora meglio tutta la baia, in tranquillità e sicurezza.

UNA PASSEGGIATA IN CENTRO

Le signore con la nipote sono arrivate in Sardegna in aereo e hanno perciò deciso di noleggiare una macchina a San Teodoro, per essere libere di visitare tutto il territorio.
Con il loro fantastico Mehari arancione vanno dove vogliono, ma a fine giornata tornano nel loro amato paesino che le accoglie sempre con gioia. Un giro per le stradine di San Teodoro e due chiacchiere con i tanti conoscenti, è proprio la conclusione perfetta di una giornata straordinaria.

Questa è l’aria che si respira a San Teodoro!
Noi ti consigliamo tutte queste bellissime esperienze, per rendere la tua vacanza davvero indimenticabile.

Per tutte le informazioni su Cosa fare a San Teodoro:
Servizio Informazioni Turistiche
Piazza Mediterraneo
Tel e WhatsApp +39 335 5723730